Milano… il Duomo, la Galleria, la via della moda Monte Napoleone…
un aperitivo al The Palms, il bar del teatro immerso in una foresta di palme vere
e uno spettacolo di Broadway Milano.
un aperitivo al The Palms, il bar del teatro immerso in una foresta di palme vere
e uno spettacolo di Broadway Milano.
E per chi viene da fuori Milano, agevolazioni di prossima comunicazione!
A Chorus Line è uno dei musical più famosi di sempre, ha debuttato a Broadway nel 1975, ed è stato rappresentato in tutto il mondo, vincendo, tra gli altri, il premio Pulitzer e un totale di 12 oscar del teatro (Tony e Olivier Award). Nel 1985 ne è stato realizzato un film con Michael Douglas. La sua canzone più celebre è One.
Trama: Il pubblico è spettatore fantasma di un’audizione a Broadway negli anni ‘70, in cui il regista e coreografo, Zach, chiede ai candidati di raccontare proprie esperienze personali, che prendono vita sul palcoscenico tra continui colpi di scena.
Da un’idea di/Conceived by Michael Bennett
Libretto di/Book by James Kirkwood & Nicholas Dante
Musica di/Music by Marvin Hamlisch
Parole di/Lyrics by Edward Keblan
Adattamento Italiano di/Italian Version by [In via di definizione]/[To Be Defined]
Cast in via di definizione
Regia e coreografie originali di/Original Direction and Choreography by Michael Bennett
Regia di/Direction by Federico Bellone
Coreografie di/Choreography by [In via di definizione]/[To Be Defined]
Direzione musicale e d’orchestra di/Musical Direction and Conductor Giovanni Maria Lori
Una produzione Dal Vivo! Entertainment/A Dal Vivo! Entertainment Production
A CHORUS LINE is presented by arrangement with Concord Theatricals Ltd. on behalf of Tams-Witmark LLC. www.concordtheatricals.co.uk
Trama: Il pubblico è spettatore fantasma di un’audizione a Broadway negli anni ‘70, in cui il regista e coreografo, Zach, chiede ai candidati di raccontare proprie esperienze personali, che prendono vita sul palcoscenico tra continui colpi di scena.
Da un’idea di/Conceived by Michael Bennett
Libretto di/Book by James Kirkwood & Nicholas Dante
Musica di/Music by Marvin Hamlisch
Parole di/Lyrics by Edward Keblan
Adattamento Italiano di/Italian Version by [In via di definizione]/[To Be Defined]
Cast in via di definizione
Regia e coreografie originali di/Original Direction and Choreography by Michael Bennett
Regia di/Direction by Federico Bellone
Coreografie di/Choreography by [In via di definizione]/[To Be Defined]
Direzione musicale e d’orchestra di/Musical Direction and Conductor Giovanni Maria Lori
Una produzione Dal Vivo! Entertainment/A Dal Vivo! Entertainment Production
A CHORUS LINE is presented by arrangement with Concord Theatricals Ltd. on behalf of Tams-Witmark LLC. www.concordtheatricals.co.uk
La Cage aux Folles (Il vizietto) è un musical basato sull’omonima commedia francese di grande successo, ha debuttato a Broadway nel 1983, ed è stato rappresentato in tutto il mondo, vincendo 13 oscar del teatro (Tony e Olivier Award). Nel 1978 è stato realizzato un film dalla commedia, con Ugo Tognazzi, e nel 1996 un remake con Robin Williams e Gene Hackman. La sua canzone più celebre è I Am What I Am.
Trama: Georges e Albin sono una coppia omosessuale che gestisce un cabaret di travestiti a St. Tropez, in Francia, negli anni ‘70. Quando il figlio di Georges, Jean-Michel, concepito durante una relazione eterosessuale precedente, appunto “il vizietto”, decide di sposare Anne, figlia di un noto esponente politico per la tradizione, la famiglia e l’ordine morale, dovrà affrontare la volontà del padre di Anne di far visita alla propria famiglia.
Libretto di/Book by Harvey Fierstein
Basato sulla commedia La Cage aux Folles di Jean Poiret/Based on the play La Cage aux Folles by Jean Poiret
Musica e Parole di/Music and Lyrics by Jerry Herman
Adattamento Italiano di/Italian Version by [In via di definizione]/[To Be Defined]
Cast in via di definizione
Regia di/Direction by Federico Bellone
Coreografie di/Choreography by Luca Peluso
Direzione musicale e d’orchestra di/Musical Direction and Conductor Giovanni Maria Lori
Una produzione Dal Vivo! Entertainment con Wizard Productions s.r.l./A Dal Vivo! Entertainment Production with Wizard Productions s.r.l.
LA CAGE AUX FOLLES is presented by arrangement with William Morris Endeavor Entertainment, LLC
Trama: Georges e Albin sono una coppia omosessuale che gestisce un cabaret di travestiti a St. Tropez, in Francia, negli anni ‘70. Quando il figlio di Georges, Jean-Michel, concepito durante una relazione eterosessuale precedente, appunto “il vizietto”, decide di sposare Anne, figlia di un noto esponente politico per la tradizione, la famiglia e l’ordine morale, dovrà affrontare la volontà del padre di Anne di far visita alla propria famiglia.
Libretto di/Book by Harvey Fierstein
Basato sulla commedia La Cage aux Folles di Jean Poiret/Based on the play La Cage aux Folles by Jean Poiret
Musica e Parole di/Music and Lyrics by Jerry Herman
Adattamento Italiano di/Italian Version by [In via di definizione]/[To Be Defined]
Cast in via di definizione
Regia di/Direction by Federico Bellone
Coreografie di/Choreography by Luca Peluso
Direzione musicale e d’orchestra di/Musical Direction and Conductor Giovanni Maria Lori
Una produzione Dal Vivo! Entertainment con Wizard Productions s.r.l./A Dal Vivo! Entertainment Production with Wizard Productions s.r.l.
LA CAGE AUX FOLLES is presented by arrangement with William Morris Endeavor Entertainment, LLC
Cabaret è un musical che ha debuttato a Broadway nel 1966 ed è stato rappresentato in tutto il mondo, vincendo 15 oscar del teatro (Tony e Olivier Award). Nel 1972 ne è stato realizzato un film con Liza Minnelli vincitore di 8 Oscar. La sua canzone più celebre è Cabaret.
Trama: Lo scrittore americano Cliff arriva a Berlino per scrivere un romanzo durante l’ascesa del Nazismo, e presto conosce Sally, una cantante inglese di un cabaret con cui intraprende una relazione tra continui colpi di scena.
Libretto di/Book by Joe Masteroff
Basato sulla commedia I Am a Camera di John Van Druten. Basato sulle storie di Christopher Isherwood/Based on the play I Am a Camera by John Van Druten. Based on the stories by Christopher Isherwood
Musica di/Music by John Kander
Parole di/Lyrics by Fred Ebb
Adattamento Italiano di/Italian Version by [In via di definizione]/[To Be Defined]
Cast in via di definizione
Regia di/Direction by Federico Bellone
Coreografie di/Choreography by [In via di definizione]/[To Be Defined]
Direzione musicale e d’orchestra di/Musical Direction and Conductor Giovanni Maria Lori
Una produzione Dal Vivo! Entertainment/A Dal Vivo! Entertainment Production
CABARET is presented by arrangement with Arcadia & Ricono Ltd on behalf of Concord Theatricals Ltd. on behalf of Tams-Witmark LLC. www.concordtheatricals.co.uk
Trama: Lo scrittore americano Cliff arriva a Berlino per scrivere un romanzo durante l’ascesa del Nazismo, e presto conosce Sally, una cantante inglese di un cabaret con cui intraprende una relazione tra continui colpi di scena.
Libretto di/Book by Joe Masteroff
Basato sulla commedia I Am a Camera di John Van Druten. Basato sulle storie di Christopher Isherwood/Based on the play I Am a Camera by John Van Druten. Based on the stories by Christopher Isherwood
Musica di/Music by John Kander
Parole di/Lyrics by Fred Ebb
Adattamento Italiano di/Italian Version by [In via di definizione]/[To Be Defined]
Cast in via di definizione
Regia di/Direction by Federico Bellone
Coreografie di/Choreography by [In via di definizione]/[To Be Defined]
Direzione musicale e d’orchestra di/Musical Direction and Conductor Giovanni Maria Lori
Una produzione Dal Vivo! Entertainment/A Dal Vivo! Entertainment Production
CABARET is presented by arrangement with Arcadia & Ricono Ltd on behalf of Concord Theatricals Ltd. on behalf of Tams-Witmark LLC. www.concordtheatricals.co.uk
Funny Girl è un musical che ha debuttato a Broadway nel 1964 ed è alla sua prima italiana assoluta. Nel 1968 ne è stato realizzato un film che ha valso l’Oscar a Barbra Streisand. La sua canzone più celebre è People.
Trama: Il musical racconta la vita della comica realmente esistita Fanny Brice, e della sua relazione piena di colpi di scena con l’uomo d’affari e giocatore d’azzardo Nick Arnstein.
Libretto di/Book by Isobel Lennart
Musica di/Music by Jule Styne
Parole di/Lyrics by Bob Merrill
Adattamento Italiano di/Italian Version by [In via di definizione]/[To Be Defined]
Cast in via di definizione
Regia di/Direction by Federico Bellone
Coreografie di/Choreography by Chiara Vecchi
Direzione musicale e d’orchestra di/Musical Direction and Conductor Giovanni Maria Lori
Una produzione Dal Vivo! Entertainment/A Dal Vivo! Entertainment Production
FUNNY GIRL is presented by arrangement with Concord Theatricals Ltd. on behalf of Tams-Witmark LLC. www.concordtheatricals.co.uk
Prova a prendermi (Catch Me if You Can) è un musical che ha debuttato a Broadway nel 2011 ed è alla sua prima italiana assoluta. Lo spettacolo è basato sull’omonimo film del 2002 di Steven Spielberg con Leonardo Di Caprio e Tom Hanks.
Trama: Il musical racconta la vita del realmente esistito Frank Abagnale Jr., che si è spacciato, tra gli altri, per un pilota d’aereo, un medico, un agente segreto, un insegnante, e un avvocato, tra gli anni ’60 e ’70.
Libretto di/Book by Terrence McNally
Basato sull’omonimo film della DreamWorks/Based on the DreamWorks film
Musica di/Music by Marc Shaiman
Parole di/Lyrics by Scott Wittman, Marc Shaiman
Adattamento Italiano di/Italian Version by [In via di definizione]/[To Be Defined]
Cast in via di definizione
Regia di/Direction by Federico Bellone
Coreografie di/Choreography by Gail Richardson
Direzione musicale e d’orchestra di/Musical Direction and Conductor Giovanni Maria Lori
Una produzione Dal Vivo! Entertainment/A Dal Vivo! Entertainment Production
Presented by arrangement with Music Theatre International (Europe) Limited: www.mtishows.eu
Follie del varietà (Follies) è un musical che ha debuttato a Broadway nel 1971 ed è alla sua prima italiana assoluta. Lo spettacolo ha vinto 11 oscar del teatro (Tony e Olivier Award) ed è stato definito “una leggenda di Broadway”. La sua canzone più celebre è Losing My Mind.
Trama: Durante una festa di ex interpreti di varietà degli anni ’20, ’30 e ‘40, ora uomini e donne di mezza età o anziani, in un teatro che il giorno dopo verrà demolito, due ex showgirl sono in crisi coi rispettivi mariti. Le coppie affronteranno i propri problemi con accanto i fantasmi di loro stessi nel passato in un susseguirsi di colpi di scena.
Libretto di/Book by James Goldman
Musica e Parole di/Music and Lyrics by Stephen Sondheim
Adattamento Italiano di/Italian Version by Franco Travaglio
Cast in via di definizione
Regia di/Direction by Federico Bellone, Saverio Marconi
Coreografie di/Choreography by [In via di definizione]/[To Be Defined]
Direzione musicale e d’orchestra di/Musical Direction and Conductor Giovanni Maria Lori
Una produzione Dal Vivo! Entertainment/A Dal Vivo! Entertainment Production
Presented by arrangement with Music Theatre International (Europe) Limited: www.mtishows.eu
Trama: Durante una festa di ex interpreti di varietà degli anni ’20, ’30 e ‘40, ora uomini e donne di mezza età o anziani, in un teatro che il giorno dopo verrà demolito, due ex showgirl sono in crisi coi rispettivi mariti. Le coppie affronteranno i propri problemi con accanto i fantasmi di loro stessi nel passato in un susseguirsi di colpi di scena.
Libretto di/Book by James Goldman
Musica e Parole di/Music and Lyrics by Stephen Sondheim
Adattamento Italiano di/Italian Version by Franco Travaglio
Cast in via di definizione
Regia di/Direction by Federico Bellone, Saverio Marconi
Coreografie di/Choreography by [In via di definizione]/[To Be Defined]
Direzione musicale e d’orchestra di/Musical Direction and Conductor Giovanni Maria Lori
Una produzione Dal Vivo! Entertainment/A Dal Vivo! Entertainment Production
Presented by arrangement with Music Theatre International (Europe) Limited: www.mtishows.eu
Gypsy - La regina del Burlesque è un musical che ha debuttato a Broadway nel 1959, ed è basato sulla vita di Gypsy Rose Lee, una famosa artista americana di Burlesque realmente esistita. Lo spettacolo è stato considerato da diversi importanti critici il miglior musical americano di sempre. Nel 1962 ne è stato realizzato un film con Natalie Wood.
Trama: Rose è una madre che per guadagnare del denaro fa esibire le sue due figlie negli spettacoli di varietà nell’America degli anni ’20. Presto si imbatte in Herbie, un ex agente teatrale, che seduce così da ottenere il suo aiuto per la carriera delle bambine. Herbie però si innamora di Rose, il tempo passa, e le ragazze crescono, in un susseguirsi di colpi di scena.
Libretto di/Book by Arthur Laurents
Basato sulle memorie di Gypsy Rose Lee/Based on the memoirs of Gypsy Rose Lee
Musica di/Music by Jule Styne
Parole di/Lyrics by Stephen Sondheim
Adattamento Italiano di/Italian Version by [In via di definizione]/[To Be Defined]
Cast in via di definizione
Regia di/Direction by Federico Bellone
Coreografie di/Choreography by Gillian Bruce
Direzione musicale e d’orchestra di/Musical Direction and Conductor Giovanni Maria Lori
Una produzione Dal Vivo! Entertainment/A Dal Vivo! Entertainment Production
GYPSY is presented by arrangement with Concord Theatricals Ltd. on behalf of Tams-Witmark LLC. www.concordtheatricals.co.uk
Footloose è un musical che ha debuttato a Broadway nel 1998, ed è basato sull’omonimo film cult del 1984 con Kevin Bacon. Lo spettacolo contiene alcune famose canzoni degli anni ’80 tra cui Holding Out for a Hero, Almost Paradise, e ovviamente Footloose.
Trama: Ren è un ragazzo di Chicago che si trasferisce con la madre in una piccola città di provincia dove la musica e il ballo sono proibiti a causa di un incidente accaduto molti anni prima. Il ragazzo, deciso a cambiare le cose, diventa presto nemico della comunità guidata dal suo reverendo, la cui figlia però inizia una frequentazione con lui.
Libretto di/Book by Dean Pitchford, Walter Bobbie
Basato sull’omonima sceneggiatura di Dean Pitchford/Based on the screenplay by Dean Pitchford
Musica di/Music by Tom Snow
Parole di/Lyrics by Dean Pitchford
Canzoni aggiunte di/Including songs by Eric Carmen, Sammy Hagar, Kenny Loggins, Jim Steinman
Parole aggiunte di/Additional lyrics by Kenny Loggins
Adattamento Italiano di/Italian Version by [In via di definizione]/[To Be Defined]
Cast in via di definizione
Regia di/Direction by Federico Bellone
Coreografie di/Choreography by [In via di definizione]/[To Be Defined]
Direzione musicale e d’orchestra di/Musical Direction and Conductor Giovanni Maria Lori
Una produzione Dal Vivo! Entertainment/A Dal Vivo! Entertainment Production
FOOTLOOSE is presented by arrangement with Concord Theatricals Ltd. on behalf of The Rodgers & Hammerstein Organization. www.concordtheatricals.co.uk
Trama: Ren è un ragazzo di Chicago che si trasferisce con la madre in una piccola città di provincia dove la musica e il ballo sono proibiti a causa di un incidente accaduto molti anni prima. Il ragazzo, deciso a cambiare le cose, diventa presto nemico della comunità guidata dal suo reverendo, la cui figlia però inizia una frequentazione con lui.
Libretto di/Book by Dean Pitchford, Walter Bobbie
Basato sull’omonima sceneggiatura di Dean Pitchford/Based on the screenplay by Dean Pitchford
Musica di/Music by Tom Snow
Parole di/Lyrics by Dean Pitchford
Canzoni aggiunte di/Including songs by Eric Carmen, Sammy Hagar, Kenny Loggins, Jim Steinman
Parole aggiunte di/Additional lyrics by Kenny Loggins
Adattamento Italiano di/Italian Version by [In via di definizione]/[To Be Defined]
Cast in via di definizione
Regia di/Direction by Federico Bellone
Coreografie di/Choreography by [In via di definizione]/[To Be Defined]
Direzione musicale e d’orchestra di/Musical Direction and Conductor Giovanni Maria Lori
Una produzione Dal Vivo! Entertainment/A Dal Vivo! Entertainment Production
FOOTLOOSE is presented by arrangement with Concord Theatricals Ltd. on behalf of The Rodgers & Hammerstein Organization. www.concordtheatricals.co.uk
Tutti insieme appassionatamente (The Sound of Music) è un musical basato su una storia vera che ha debuttato a Broadway nel 1959, e da cui è stato tratto un film vincitore di 5 Oscar con Julie Andrews nel 1965. La sua canzone più celebre è Do Re Mi.
Trama: Nell’Austria del 1938 Maria, una novizia, viene mandata come governante in una famiglia con sette bambini rimasti orfani di madre. I metodi gioiosi e poco ortodossi nell’educare i ragazzi trovano un ostacolo nel loro rigido padre, ex ufficiale della marina.
Libretto di/Book by Howard Lindsay, Russel Crouse
Basato su The Trapp Family Singers di Maria Augusta Trapp/Based on The Trapp Family Singers by Maria Augusta Trapp
Musica di/Music by Richard Rodgers
Parole di/Lyrics by Oscar Hammerstein II
Adattamento Italiano di/Italian Version by [In via di definizione]/[To Be Defined]
Cast in via di definizione
Regia di/Direction by Federico Bellone
Coreografie e Regia associata di/Choreography and Associate Direction by Fabrizio Angelini
Direzione musicale e d’orchestra di/Musical Direction and Conductor Giovanni Maria Lori
Direzione musicale associata/Associate Musical Direction by Gabriele De Guglielmo
Una produzione Dal Vivo! Entertainment/A Dal Vivo! Entertainment Production
THE SOUND OF MUSIC is presented by arrangement with Concord Theatricals Ltd. on behalf of The Rodgers & Hammerstein Organization. www.concordtheatricals.co.uk
Trama: Nell’Austria del 1938 Maria, una novizia, viene mandata come governante in una famiglia con sette bambini rimasti orfani di madre. I metodi gioiosi e poco ortodossi nell’educare i ragazzi trovano un ostacolo nel loro rigido padre, ex ufficiale della marina.
Libretto di/Book by Howard Lindsay, Russel Crouse
Basato su The Trapp Family Singers di Maria Augusta Trapp/Based on The Trapp Family Singers by Maria Augusta Trapp
Musica di/Music by Richard Rodgers
Parole di/Lyrics by Oscar Hammerstein II
Adattamento Italiano di/Italian Version by [In via di definizione]/[To Be Defined]
Cast in via di definizione
Regia di/Direction by Federico Bellone
Coreografie e Regia associata di/Choreography and Associate Direction by Fabrizio Angelini
Direzione musicale e d’orchestra di/Musical Direction and Conductor Giovanni Maria Lori
Direzione musicale associata/Associate Musical Direction by Gabriele De Guglielmo
Una produzione Dal Vivo! Entertainment/A Dal Vivo! Entertainment Production
THE SOUND OF MUSIC is presented by arrangement with Concord Theatricals Ltd. on behalf of The Rodgers & Hammerstein Organization. www.concordtheatricals.co.uk